
12 Mag Endodonzia
L’endodonzia è una branca dell’odontoiatria che si occupa della rimozione della polpa dentaria e della sigillatura dei canali radicolari. Il trattamento endodontico, detto anche canalare, rimuove la polpa degenerata per evitare che l’infezione si propaghi, portando alla perdita del dente.
All’interno del dente, sotto i tessuti duri, vi è una cavità all’interno della quale vi è un tessuto molle chiamato polpa. La polpa contiene vasi sanguigni, nervi e tessuto connettivo e crea i tessuti circostanti duri del dente durante lo sviluppo. La polpa è fondamentale per lo sviluppo e per la maturazione di ogni dente. Tuttavia, un dente maturo può anche sopravvivere senza la polpa perché continua ad essere alimentato dai tessuti che lo circondano.
Il trattamento endodontico (noto come devitalizzazione) è necessario quando la polpa si infiamma gravemente o si infetta. Questo può verificarsi per svariati motivi:
- Carie profonde
- Frattura del dente
- Forte trauma
- Masticazione scorretta
- Bruxismo
Quali sono i sintomi?
- Fastidio e/o dolore durante la masticazione
- Discolorazione del dente
- Gonfiore e fuoriuscita di pus (in caso di infiammazioni gravi)
- Ipersensibilità a cibi o bevande calde e/o fredde
Le visite di controllo possono sorprendere sul nascere eventuali processi infiammatori ancora asintomatici e porvi rimedio prima che il danno diventi irreversibile.